Site logo
Site logo
MARIO PILATI - SONATAPER FLAUTO E PIANOFORTE
 

LA SONATA DI PILATI

UN NAUFRAGO RECUPERATO


aaaa
b
b
b
b
b
b

Works for flute and piano

Sonata per flauto Mario Carbotta fl. Roberto Cognazzo pf. 1994 Icarus
Nuova Era 7185




DALL'INTRODUZIONE DI

MARIATERESA DELLABORRA



Porta a Pizzetti pure [come i Cinque Pezzi di Rota] la Sonata del napoletano Mario Pilati (1903-1938) che del parmense non fu discepolo diretto, ma che ne subì il forte influsso durante gli anni (1926-1930) trascorsi a Milano, come insegnante di conservatorio. L'attrazione verso Pizzetti, allora direttore, non era determinata solo "da ragioni puramente musicali, ma anche dal fascino della sua spiritualità" tanto che appariva "un maestro di vita, oltre che d'arte". Le prime pubblicazioni risalgono al 1921 e coincidono, come imponeva la moda del momento, con brani lirici. Ben presto però l'amore per la musica strumentale si afferma e genera, nel 1923, il Notturno per orchestra e la Suite per orchestra d'archi e pianoforte. La sonata per flauto risale a qualche anno dopo, il 1926, e rientra in un momento creativo unitario dominato dalla forma sonata. La solida e piacevole composizione flautistica risente fortemente dello stile neoclassico e pizzettiano, anche se il discorso vi appare personale e disinvolto, armonicamente spontaneo e molto ricco; i temi vi sono elaborati con gusto e perizia; l'architettura è solida. Riecheggiano francesismi di stampo impressionista, complicate e variegate successioni ritmiche, sovrapposizioni metriche contrastanti, cromatismi d'effetto. La sonata vinse il concorso Coolidge bandito nel 1926 dall'associazione "Alessandro Scarlatti" e fu dedicata, nell'agosto dell'anno successivo, alla benemerita signora Elisabeth Sprague Coolidge. Il 18 novembre 1931 fu eseguita nella grande, sala del Reale Conservatorio di Napoli da due interpreti d'eccezione: Marcel Moÿse, flauto e Alfredo Casella pianoforte. L'eterogenea serata dedicata alla musica contemporanea comprendeva, oltre alla Sonata di Pilati, il Quartetto in sol maggiore di Mario Castelnuovo Tedesco, Tre canzoni di Ildebrando Pizzetti e la Partita per pianoforte e orchestra di Casella. Qualche giorno prima, il 12 novembre, gli stessi Moÿse e Casella l'avevano interpretata nel corso di un altro concerto di musica contemporanea tenutosi nella Villa Aurelia dell'Accademia Americana in Roma.

aaaa


Percorsi

Suite per pf e orchestra d’archi Dir. Vito Clemente, pf. Gianna Fratta, Orch. da camera Tommaso Traetta 1998 NEA 02 0198



aa


I CD di Syrinx

Flautissimo vol. I
Mario Pilati Sonata per flauto
2000 Riverberi sonori



aa
aa

Density 21.5

Sonata per flauto Chiharu Tachibana fl. Takehiko Yamada pf. 2001 Cafua



aa


Mario Pilati Concerto for orchestra

Suite for Strings and Piano Slovak Radio Symphony Orchestra Adriano dir. Tomas Nemec Piano 2001 Marco Polo 8.225156
Nuova edizione 2008 Naxos 8.570873



aa
aa

An Evening of Paganini

Zino Francescatti vl Arthur Balsam pf. In recital at the Library of Congress ( Capr. N° 15 in E minor, n° 21 in A major, n° 9 in E major arranged by M.P.) 2002 Bridge 9125



aa
aa
aa



Mario Pilati Sonata per flauto e pianoforte

Recital italiano 2002 Phoenix


aa

Musica da Camera

M. Pilati Sonata per flauto Aldo Ciccolinii pf Sergio Zampetti fl. 2003 Phoenix Classics


aaaa

h

Le voci – vol. 4
Omaggio a Trilussa
Mario Pilati La Tartaruga(1934) per voce e pf.
Andrea Cionci baritono, Marino Giuliani pf.
2005 Fonoteca










Mario Pilati Opere per violino e pianoforte

for violin and piano Catherine Plattner violino Annalisa Staglianò pf.
2007 Phoenix Classics



Musiche del novecento italliano




a
b
a
a
a
a
a
a
a
a

Mario Pilati Orchestral Works - Inedita




a b
a
a
a
a

Mario Pilati Piano Quintets - Naxos




a
b
a
a
a
a
a
a
a

Mario Pilati Suite per pianoforte e archi • Bagatelle per pianoforte - Tactus